Langhe DOC Rosso 2016 – Batasiolo
- Annata: 2016
- Denominazione: Langhe DOC
- Vitigni: Barbera, Nebbiolo e Dolcetto
- Alcol: 13 %
- Formato: 0.75l
- Temperatura di servizio: 16/18°C
- Tipologia: Rosso
- Abbinamenti: Antipasti, Piatti di pasta e risotti, Carni bianche e rosse, Formaggi saporiti e di media stagionatura.
- Download: Scheda tecnica
Esaurito
- Descrizione
- Recensioni (0)
Descrizione
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Vino di colore rosso rubino intenso, limpido e trasparente. Il bouquet presenta sentori di spiccata vinosità con piacevoli sensazioni di frutti a bacca rossa, di erbe e di spezie. La sensazione del legno completa questo quadro aromatico veramente piacevole. In bocca, una buona tannicità, una delicata freschezza e un piacevole grado alcolico ne fanno un vino rotondo, sapido, pieno e piacevolmente avvolgente.
ABBINAMENTI
Vino che può accompagnare un intero pasto: antipasti, piatti di pasta e risotti, carni bianche e rosse, formaggi saporiti e di media stagionatura.
CANTINA
Attivi nel mondo del vino da ben tre generazioni, nel 1978 i fratelli Dogliani fondarono a Batasiolo, storico cru della denominazione Barolo, la loro cantina che, per tale motivo, è stata chiamata “Beni di Batasiolo”. Ed è proprio qui che si trova il nucleo centrale di un’azienda vinicola che attualmente conta nove cascine ed una superficie vitata superiore ai centodieci ettari, di cui circa 65 coltivati a Nebbiolo, il più importante e famoso vitigno della zona. Nell’antico dialetto locale la parola “beni” sta a significare il possedimento, la tenuta, un nome che esprime un tradizionale modo di essere da queste parti, un connubio inscindibile tra il contadino e la sua vigna. Quest’azienda, condotta da Fiorenzo Dogliani nel ruolo di amministratore delegato, entra di diritto tra i produttori vitivinicoli più importanti delle Langhe, dando vita ai più celebrati vini della regione. Geologicamente il substrato di queste zone varia tra argille, marne bluastre, tufo, sabbie e gessi solfiferi, la cui distribuzione areale, molto specifica, fa sì che i vini differiscano per finezza, struttura ed eleganza. Tra i filari, le viti vengono allevate secondo una conduzione agronomica convenzionale, dalla densità della piantagione alla forma di allevamento, dalla potatura alla concimazione, dai trattamenti antiparassitari alle tecniche enologiche. In cantina, invece, l’approccio è meticoloso e fedele alla tradizione. Al vertice dei 2,6 milioni di bottiglie prodotte annualmente ci sono le 270-300mila di Barolo, vera e propria punta di diamante, interpretazione precisa e puntuale di un vitigno unico che emoziona per rigore e riconoscibilità. Ma la Beni di Batasiolo è orgogliosa di poter vantare nella varia ed articolata gamma altre gemme come la pluripremiata DOCG Barbaresco , che dona un vino di struttura e carattere che conferma tutto il valore di questo terroir e il Dolcetto D’Alba, intenso, schietto ed estremamente piacevole. Tra i bianchi, il Roero Arneis DOCG, ottenuto dall’omonima varietà, stupisce per finezza aromatica ed equilibrio gustativo.
Recensisci per primo “Langhe DOC Rosso 2016 – Batasiolo” Annulla risposta
You must be logged in to post a review.
Related Products

Schioppettino Passito “Del Nonno Gildo” 2019 – Gildo

Trebbiano Spoletino 2020 – Bocale

Brut Montpré “Cuvée del Fondatore” 2011 – Tenuta Chiccheri

Sauvignon 2020 – Gildo

“Follia Rosso” 2010 – Piana dei Castelli

Refosco dal Peduncolo Rosso 2019 – Gildo

Montepulciano d’Abruzzo “Coste di Moro” 2016 – Lunaria Orsogna

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni. Aggiungi una recensione