Brut Rosé Montpré 2012 – Tenuta Chiccheri
- Annata: 2012
- Denominazione: Spumante di qualità
- Vitigni: Pinot Nero 100%
- Alcol: 12.5%
- Formato: 0.75l
- Temperatura di servizio: 8/10 °C
- Momento per degustarlo: Aperitivo
- Tipologia: Champagne e Spumante
- Abbinamenti: Aperitivi, Risotti, Piatti a base di pesce, Carni bianche
- Download: Scheda tecnica
Esaurito
- Descrizione
- Recensioni (0)
Descrizione
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Ha un colore rosa tenue e perlage finissimo. Il suo profumo è fine ed elegante con note floreali e fruttate. Al palato è cremoso, di buona struttura dal finale fresco e sapido.
ABBINAMENTI
Si consiglia come aperitivo, o come accompagnamento a risotti, piatti a base di pesce e carni bianche.
CANTINA
Chiccheri: un nome dolce, delicato, evocativo di tempi lontani, perché Chiccheri erano chiamati coloro che decenni fa abitavano ove ora si sviluppano i dolci e delicati chicchi d’uva.
Che sia forse un luogo magico? Assonanza tra Chiccheri e chicco, una magia che continua.
Nella Tenuta Chiccheri di Tregnago (Verona), Giancarlo Ruffo dà applicazione a due intuizioni: portare avanti la tradizione dei grandi vini rossi e fare brut con gli uvaggi dello Champagne (Chardonnay e Pinot Nero) grazie alle assonanze pedoclimatiche.
Con queste premesse nascono vini memorabili, dall’ Amarone Vigneto Campo delle Strie 2009 al Valpolicella Superiore al Ripasso, mentre tra i Metodo Classico si distinguono il Brut Monte Soejo, il Brut Millesimato Monte Belloca, il Brut Cuvée del Fondatore Montpré e il Brut Rosè Montpré. Tutti brut che ricordano la forza dei terreni vulcanici che danno i migliori Durello.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni. Aggiungi una recensione